top of page

IL ROTTWEILER

F.C.I. Standard n. 147 I - 19 giugno 2000 

Paese d'origine: Germania 
Utilizzazione della razza: cane da compagnia, servizio e lavoro 
Classificazione FCI: Grupp o 2 -Sezione 2.1: Molosso, tipo mastino, con prove di lavoro.

Breve riassunto storico:
Il Rottweiler appartiene ad una delle razze più antiche.
La sua origine risale ai tempi dei Romani, epoca in cui assolveva compiti di cane da guardia e bovaro. Quando le legioni romane attraversarono le Alpi, i cani le accompagnarono, proteggendo l'uomo e conducendo le mandrie. Stabilendosi nella zona di Rottweil, questi cani vennero in contatto con i cani ativi del posto. La naturale conseguenza fu un'ibridazione dei due gruppi.

Il compito principale del Rottweiler rimase la guardia e la conduzione di grosse mandrie, la difesa dei loro padroni e della loro proprietà. Dalla città Imperiale di Rottweil, il cane prese il nome di Rottweiler - il cane del macellaio. I macellai allevarono questo tipo di cane unicamente per il suo rendimento nel lavoro ed il proprio uso personale. Col passare del tempo, il risultato fu un notevole cane da guardia e da mandria, così come da tiro. Inoltre, all'inizio del XX secolo, quando la polizia stava selezionando cani, mise alla prova anche il Rottweiler. 

Subito riconobbe che il cane era eccezionalmente adatto a questo tipo di servizio, di conseguenza, nel 1910, il Rottweiler fu riconosciuto ufficialmente come cane poliziotto. 
Nell'allevamento del Rottweiler l'obiettivo è produrre un cane potente, pieno d'energia, nero con focature color marrone rossicce ben delineate, che nonostante la sua imponenza sia contraddistinto da un aspetto nobile e sia in grado di svolgere la funzione di cane da compagnia, servizio e utilità.

 

ASPETTO GENERALE DEL CANE

Il Rottweiler e un cane da medio-grande a grande, robusto, nè massiccio nè leggero, nè levrettato, nè alto sugli arti. Le proporzioni esatte della sua struttura lo vogliono compatto e potente, evocante grande forza, elasticità e resistenza.

 

IMPORTANTI PROPORZIONI

La lunghezza del tronco, misurata dalla punta dello sterno alla protuberanza ischiatica, non dovrebbe superare l'altezza al garrese più del 15%.

 

COMPORTAMENTO E CARATTERE

Discende da stirpe socievole e pacifica e per natura ama i bambini; è affettuoso, obbediente, addestrabile ed amante del lavoro. Il suo aspetto imponente lascia intuire le sue origini. Il suo comportamento è sicuro, solido di nervi ed intrepido. E' sempre vigile e attento al mondo che lo circonda.

 

TESTA

  • Cranio: di media lunghezza, cranio largo tra le orecchie, l'osso frontale, visto di lato, solo moderatamente convesso. L'occipite è ben sviluppato senza sporgere eccessivamente

  • Stop: salto naso frontale pronunciato

  • Fisionomia

  • Naso

  • La canna nasale è diritta, larga alla base e con moderato assottiglia mento.

  • Il Tartufo ben conformato, è piuttosto largo che arrotondato, sempre nero con narici proporzionatamente grandi

  • Muso

  • Non deve mai essere lungo o corto rispetto al cranio

  • Labbra

  • Nere,aderenti con commessura labiale chiusa,le gengive devono essere scure

  • Mascella

  • Forte e larga sia la superiore che la inferiore. Guance: pronunciate arcate zigomatiche

  • Dentatura

  • Completa ( 42 denti), robusta con gli incisivi superiori che si chiudono a forbice sopra quelli della mascella inferiore

  • Occhi

  • Medio-grandi, a forma di mandorla, di colore marrone scuro con palpebre ben aderenti

  • Orecchie

  • Medio-grandi, pendenti, triangolari, attaccate alte e ben distanti l'una dall'altra. Orecchie ben inserite, quando sono rivolte in avanti, conferiranno una maggior larghezza al cranio.

  • Collo

  • Potente, moderatamente lungo, ben muscoloso, leggermente arcuato, asciutto, senza giogaia o pelle lassa sotto la gola.

 

TRONCO

  • Linea dorsale: diritta, forte, solida

  • Zona renale: corta, forte e profonda 

  • Groppa: larga, di media lunghezza, leggermente inclinata, nè diritta nè scoscesa 

  • Torace: spazioso, largo e profondo (approssimativamente il 50% dell'altezza del cane al garrese) con petto ben sviluppato e costole ben cerchiate

  • Addome: fianchi non retratti

  • Coda: al naturale in prolungamento della linea superiore, a riposo pendente.

 

ARTI

  • Anteriore. Nel complesso, gli arti anteriori, visti di fronte, sono diritti e non restringentisi. Visti di lato, il braccio è diritto. L'angolazione della spalla dovrebbe essere di circa 45°

  • Spalla: ben piazzata

  • Omero: ben aderente al tronco

  • Avambraccio: vigorosamente sviluppato e muscoloso. Metacarpo: leggermente elastico, forte e non rigido

  • Piedi: rotondi, dita chiuse e ben arcuate, suole dure, unghie corte, nere e forti

  • Posteriore. Nel complesso, visti da dietro, gli arti posteriori sono diritti e non chiusi. In stazione di riposo l'articolazione tra la coscia e la gamba forma un angolo ottuso

  • Coscia: di media lunghezza, larga e molto muscolosa

  • Gamba: lunga, robusta e con larga muscolatura, vigorosa con forti tendini, ben angolata, non rigida

  • Piedi: leggermente più lunghi degli anteriori, altrettanto compatti, arcuati, con forti dita, senza speroni.

 

MOVIMENTO

Il Rottweiler è un trottatore. La linea dorsale rimane solida e relativamente ferma. L'andatura è armoniosa, sicura, potente e sciolta con buona falcata.

 

PELLE

La pelle sulla testa è ben tesa ma si possono formare leggere rughe quando il cane è in attenzione.

 

MANTELLO

Qualità: è formato da pelo e da sottopelo. Il pelo è di media lunghezza, duro, aderente, compatto. Il sotto pelo non deve sporgere dal pelo. Sugli arti posteriori il pelo è leggermente più lungo(risposta N°14)

Colore: nero con focature intense marrone-rossiccio ben delineate sulle guance, sul muso, sotto il collo, sul petto e sugli arti come pure sopra gli occhi e sotto la coda.

 

ALTEZZA E PESO

Altezza dei maschi: da 61 a 68 cm.

  • 61-62 cm –piccolo

  • 63-64 cm -medio 

  • 65-66 cm -grande -taglia ideale 

  • 67-68 cm -molto grande 

  • Peso: circa 50 Kg. 

 

 

Altezza delle femmine: da 56 a 63 cm. 

  • 56-57 cm -piccola 

  • 58-59 cm -media 

  • 60-61 cm -grande -taglia ideale 

  • 62-63 cm -molto grande 

  • Peso: circa 42 Kg. 

bottom of page